
Singapore Sling
Il cocktail <strong>Singapore Sling</strong> prende il nome dall’hotel Raffles di Singapore, dove viene creato nel 1915 da un barman dedicandolo alle <strong>donne</strong>. Il successo è immediato e il Singapore Sling diventa rapidamente celebre e uno dei drink più richiesti dai ceti borghesi. Dal sapore <strong>fruttato </strong>risulta <strong>leggero </strong>e rinfrescante, con un interessante mix di profumi e sfumature.
Nonostante abbia un grado alcolico elevato, mentre lo si beve si avverte solo una <strong>morbida </strong>e vellutata <strong>carezza </strong>sul palato. Quand’è il miglior momento di gustare il drink Singapore Sling? Noi ti consigliamo durante l’ora dell’<strong>aperitivo</strong> o al termine di una <strong>giornata al mare</strong>. C’è forse un modo migliore per concludere una giornata sulla spiaggia che con un buon cocktail in mano?
Preparare il Singapore Sling è <strong>molto semplice</strong>, ma occorre fare attenzione alle dosi: segui i nostri consigli per prepararlo al meglio.
Ingredienti
- 60.00mlSucco d'ananas fresco
- 30.00ml
- 15.00mlBrandy alla ciliegia
- 15.00mlSucco di lime fresco
- 5.00mlCointreau L'Unique
- 5.00mlBenedictine
- 1gocciaAngostura
Come fare
SUGGERIMENTI
Dopo che hai scoperto il Singapore Sling, cimentati nella preparazione di altri cocktail! Perché non provare i grandi classici come il Margarita o il Cosmopolitan?
Altrimenti, per le tue serate d’estate, dai un’occhiata alla nostra selezione di cocktail estivi e prova anche i freschissimi cocktail alla fragola.

